La patata friulana punta al marchio Igp. Più che positivo il raccolto 2021
A Zoppola l’assemblea dei soci di CoPraPa sul raccolto in Fvg. Un raccolto soddisfacente nonostante un’annata iniziata male e una serie di progetti strategici per…Read More→
A Zoppola l’assemblea dei soci di CoPraPa sul raccolto in Fvg. Un raccolto soddisfacente nonostante un’annata iniziata male e una serie di progetti strategici per…Read More→
Il lidrìc, chiamato in Friuli anche radric di cjamp, è oggi coltivato nella parte pianeggiante della regione. Il prodotto, formato da un cespo composto di una decina…Read More→
Le trote alla udinese sono un secondo piatto di pesce tipico delle zone d’altura della regione, dove questo pesce di acqua dolce cresce nei laghetti di acqua…Read More→
Si tratta di una ricetta davvero veloce da preparare: vi basterà realizzare una profumata panatura da distribuire sulle capesante prima di passarle in forno. Gli…Read More→
Approvato il bilancio consuntivo 2020 del Montasio. Un incremento delle vendite e della produzione del 10,35% con oltre 925 mila forme prodotte per 56 milioni…Read More→
Il ritorno di Gusti di frontiera a Gorizia. A sorpresa a settembre torna “Gusti di frontiera” a Gorizia, attesissimo dopo l’edizione saltata dell’anno scorso. Tra…Read More→
L’evento del ristorante Riva 75 di Udine. Dopo due mesi dall’inaugurazione sono stati costretti a chiudere sotto i colpi del lockdown e delle restrizioni. Una…Read More→
Gorizia al primo posto per ordini di gelato online. Gorizia è la città in cui si ordina più gelato online. Nel 2021 sono quasi triplicati…Read More→
Ricetta semplice che si accompagna bene alle carni, ma fa la sua buona figura anche in un menù vegetariano a base di verdure e formaggi….Read More→
A Udine la piattaforma Foodracers la prima attivata in regione. Cosa mangiano gli udinesi quando ordinano a casa? A pranzo hamburger e kebab, ma anche…Read More→