I Cjarsons friulani vanno assaggiati almeno una volta nella vita, parola di Cnn
I Cjarsons sono da assaggiare almeno una volta nella vita, lo dice la Cnn. I cjarsons friulani sono da assaggiare almeno una volta nella vita….Read More→
I Cjarsons sono da assaggiare almeno una volta nella vita, lo dice la Cnn. I cjarsons friulani sono da assaggiare almeno una volta nella vita….Read More→
Accordo per valorizzare la tradizione del Tirime su. A scuola di Tirime su: il Consorzio culturale del Monfalconese-Ecomuseo Territori e l’Isis Pertini indirizzo enogastronomia e…Read More→
Nasce Aganis, la nuova cantina di Borgo Salariis dei fratelli Cecchetto I fratelli del Raboso conquistano il Friuli. Dall’acquisizione di una realtà da tempo dismessa…Read More→
Il weekend di Cantine Aperte ci farà scoprire il mondo del vino del Fvg Ritorna in regione l’evento più atteso dagli enoapassionati. Sabato 28 e…Read More→
In Italia siamo tutti buone forchette. Da Nord a Sud amiamo mangiare, ci dedichiamo alla preparazione di piatti gustosi, da quelli tipici della tradizione a…Read More→
Anche il Montasio nel progetto Latte nelle Scuole. Il Montasio arriva nelle scuole del Friuli per promuovere tra i bambini un percorso di corretta educazione…Read More→
Il nuovo progetto di Giovanni Mascari. Il concetto di pizza di Giovanni Mascari, eclettico pizzaiolo stellato che troviamo oggi all’Hotel pizzeria Al Pellegrino di Gradisca…Read More→
La pizzeria più buona è a Udine. Il Friuli Venezia Giulia si fa valere anche in campo gastronomico e porta in alto l’onore della regione….Read More→
Otto gelati ai gusti dei vini e delle grappe del Friuli Venezia Giulia. Castello di Spessa, azienda vinicola e residenza storica a Capriva del Friuli…Read More→
Grande successo al Cibus per il formaggio del Friuli. Successo a Cibus, la fiera internazionale dell’agroalimentare del made in Italy, per il “Cur di Mont”,…Read More→