Crema per il viso: come scegliere la migliore per te?

Fra i prodotti di maggiore importanza per la cura quotidiana della pelle non si può non menzionare la crema per viso, un cosmetico particolarmente diffuso di cui esistono varie tipologie.

Si tratta in sostanza di un prodotto che si pone diversi obiettivi: idratazione, nutrizione e protezione della pelle del viso nonché prevenzione dell’invecchiamento cutaneo.

Possono esserci sia creme formulate per un trattamento generale, sia prodotti pensati per un problema specifico come per esempio l’acne, le macchie cutanee, la pelle secca ecc. Data la presenza sul mercato di numerose creme per il viso, cerchiamo di capire come orientarsi nella scelta. 

Il primo consiglio che si può dare in proposito è quello di rivolgersi ad aziende che offrono una grande varietà di prodotti; per esempio, su Mosquetas.com trovi la crema per il viso migliore per te, perché hai la possibilità di scegliere tra decine e decine di prodotti valutando quello che più si adatta alle tue specifiche esigenze.

Prima di scegliere la crema per il viso

In commercio sono moltissimi i prodotti di ottima qualità, ma prima di sceglierne uno specifico è fondamentale capire qual è il prodotto che fa al caso proprio, ovvero capire quali sono le specifiche esigenze della propria pelle.

Alcune persone per esempio hanno la pelle molto grassa che tende ad apparire eccessivamente lucida; altre persone hanno invece il problema contrario, ovvero una pelle che tende a seccarsi molto facilmente. In altri casi ancora il problema potrebbe essere quello di un eccessivo invecchiamento cutaneo, un problema che tende ad accentuarsi durante il periodo della menopausa, ma già comincia a dare segno di sé a partire dai 30 anni circa, anche se ancora in modo non particolarmente accentuato. 

In altre occasioni ancora, si dovrebbe anche tenere conto della stagione; possono infatti esserci prodotti più specifici a seconda che ci si trovi in estate, quando maggiore è l’esposizione ai raggi UV, oppure in inverno, quando il freddo e il vento possono causare più frequentemente secchezza e screpolature. 

A quale età si dovrebbe iniziare a utilizzare una crema per il viso?

In linea generale, i dermatologi suggeriscono di iniziare a utilizzare creme idratanti a partire dall’età adolescenziale. Questo tipo di prodotto serve a evitare uno dei problemi maggiori per la pella, la disidratazione.

Arrivati ai 30 anni, si può passare ai primi prodotti anti-age che servono a ritardare la comparsa dei primi segni di invecchiamento cutaneo. Dopo i 50 anni si dovrà passare a una crema per il viso per pelli mature.

Scegliere la crema giusta

Dopo che avrai capito qual è il proprio tipo di pelle (secca, grassa ecc.) e/o quali sono le problematiche da prevenire o contrastare (primi segni di invecchiamento, rughe accentuate in certe zone del viso ecc.), si ha la possibilità di scegliere il prodotto più adatto a sé con cognizione di causa e anche con una certa facilità.

Oggi infatti sono disponibili molti prodotti formulati appositamente per determinate problematiche come per esempio le creme antirughe, le creme per pelle grassa, le creme per pelle secca, le creme per l’estate, le creme per over 50 ecc.

In base al proprio specifico problema, è bene scegliere un prodotto ad hoc e verificare se i risultati sono soddisfacenti. Se così non fosse, si può provare un altro prodotto specifico fino a quando non si trova quello ideale.

L’importanza della costanza

Le creme per il viso sono prodotti molto utili, ma richiedono un utilizzo costante. L’utilizzo di una crema per il viso infatti deve essere quotidiano e duraturo. Solo così si ha la possibilità di ottenere un risultato soddisfacente.