Come proteggere la pelle dallo smog e dagli agenti atmosferici

La vita in città espone la pelle a diverse impurità, causate dal traffico e dallo smog. L’inquinamento atmosferico, infatti, ostacola la naturale ossigenazione della pelle, accelerando il processo di invecchiamento ed aumentando il rischio di irritazioni ed imperfezioni.

Proprio per questo è fondamentale una routine di bellezza quotidiana, che permetta di proteggere la pelle dagli agenti esterni e mantenerla sana e luminosa nel tempo.

Utilizzare una crema

Sia al mattino che di sera, bisogna prendersi cura della pelle con creme naturali biologiche per il viso. In questo modo è possibile reidratare la pelle esposta agli agenti atmosferici, restituendo elasticità e freschezza alla cute senza agenti chimici aggressivi.

Nello specifico, prima di uscire di casa è importante creare una barriera protettiva contro il freddo, il vento e la polvere, tutti fattori che possono seccare e stressare la pelle. La sera, invece, è il momento perfetto per nutrirla, permettendo di rigenerarsi durante la notte.

Curare l’alimentazione

Un altro consiglio per proteggere la pelle dagli effetti dannosi dell’inquinamento urbano è curare l’alimentazione. Infatti, consumare quotidianamente frutta e verdura permette di ottenere il giusto apporto di vitamine e antiossidanti essenziali, che contrastano i radicali liberi responsabili dell’invecchiamento cutaneo.

Allo stesso modo, bere almeno due litri d’acqua al giorno aiuta a mantenere la pelle idratata, favorendo l’eliminazione delle tossine e preservandone l’elasticità.

Detergere la pelle con regolarità

Per liberare i pori dalle impurità accumulate con l’esposizione allo smog cittadino, bisognerebbe eseguire uno scrub almeno una volta a settimana.

Questo trattamento, infatti, aiuta a rimuovere le cellule morte e a favorire il rinnovamento cellulare, rendendo la pelle più luminosa e tonica. In commercio esistono diverse tipologie di scrub, ed è fondamentale individuare quello che si adatta maggiormente al proprio tipo di pelle.

Ad ogni modo, è bene applicare il prodotto con movimenti circolari leggeri e risciacquare con attenzione, se il prodotto lo richiede.

Applicare uno strato di make up leggero

Il make-up potrebbe aiutare a proteggere il viso in città, poiché alcuni prodotti (come fondotinta o BB cream) creano una barriera artificiale che contribuisce a schermare la cute dagli agenti inquinanti presenti nell’aria.

Prima di mettersi a dormire, però, è fondamentale rimuovere accuratamente il trucco, così da consentire alla pelle di respirare e rigenerarsi durante la notte. Anche in questo caso, bisogna utilizzare prodotti appositi in base al tipo di pelle, risciacquare con attenzione e asciugare il viso con un’asciugamani pulito, così da evitare irritazioni.

Imparare a rilassarsi

Un ultimo ma importante suggerimento per avere unviso sempre tonico e luminoso anche in città è quello di dedicare alcune ore al relax.

Concedersi una giornata in una SPA, applicare una maschera naturale o sorseggiare una tisana aiuta a ridurre lo stress e migliorare il benessere della pelle. Anche un bagno rilassante, accompagnato da candele profumate e aromaterapia, contribuisce a distendere i tratti del viso e a favorire la rigenerazione cutanea.

Ritagliarsi momenti di tranquillità, quindi, permette di contrastare gli effetti dello stress urbano, donando alla pelle un aspetto più fresco, radioso e rilassato.