La campionessa Mara Navarria a Gemona: incontro con gli studenti e la cittadinanza

Mara Navarria protagonista di un incontro pubblico a Gemona.

La campionessa olimpica Mara Navarria, vincitrice dell’oro nella spada a squadre ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, sarà ospite dell’Università di Udine mercoledì 2 aprile alle 18:30, presso l’aula 1 della Casa dello Studente di Gemona del Friuli. L’incontro, aperto a tutta la cittadinanza e rivolto in particolare agli studenti dei corsi di laurea in Scienze Motorie e Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate del Dipartimento di Medicina, rappresenta una straordinaria occasione di confronto e ispirazione.

Oltre alla campionessa, interverrà anche il suo preparatore fisico, Andrea Lo Coco, laureato in Scienza dello Sport presso l’Ateneo friulano. L’incontro sarà introdotto dai coordinatori dei due corsi di laurea, Maria Parpinel e Stefano Lazzer, e moderato dal giornalista Francesco Tonizzo.

Mara Navarria, originaria di Udine e classe 1985, è una delle atlete italiane più decorate nel panorama internazionale della scherma. Dopo aver iniziato a praticare scherma a 10 anni come sport alternativo alla canoa, ha conquistato numerosi successi sia individuali che a squadre. Nel 2018 ha vinto la Coppa del Mondo e i Mondiali di spada a Wuxi, in Cina, mentre nel 2021 ha ottenuto la medaglia di bronzo nella gara a squadre alle Olimpiadi di Tokyo.

Nel 2022 ha vinto il bronzo nell’individuale e l’argento nella prova a squadre agli Europei di Antalya, seguita da un altro argento ai Mondiali di Cairo nello stesso anno. Tra il 2023 e il 2024 ha collezionato importanti successi, tra cui il quarto titolo italiano, il bronzo ai Mondiali di Milano 2023, e l’oro agli Europei 2024, che mancava da 17 anni. Infine, alle Olimpiadi di Parigi 2024, ha conquistato l’oro olimpico con la squadra di spada, insieme a Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi e Alberta Santuccio, portando così l’Italia a vincere il primo titolo olimpico nella scherma femminile.

Navarria, che si allena tra il Friuli Venezia Giulia e il Veneto a Scherma Treviso, è anche un’appassionata di formazione e sport, con una laurea specialistica in Scienza e Tecnica dello Sport e un master in Marketing Sportivo. Dal 2019 è ambassador della Regione Friuli Venezia Giulia e testimonial di Fondazione AIRC. Vive a Carlino con il marito Andrea Lo Coco, suo preparatore fisico, e il figlio Samuele.