L’antica clapadoria della Madonna della Neve torna alla sua bellezza
Il percorso conduce alla chiesetta di Madonna della Neve a Vito d’Asio. Un prezioso tassello del patrimonio storico e culturale del Friuli Venezia Giulia è…Read More→
Il percorso conduce alla chiesetta di Madonna della Neve a Vito d’Asio. Un prezioso tassello del patrimonio storico e culturale del Friuli Venezia Giulia è…Read More→
Con il Truck Tour Banca del cuore visita cardiologica gratuita. Per i friulani c’è la possibilità di sottoporsi ad una visita cardiologica gratuita, perché, si…Read More→
352mila euro di contributi per le sedi degli Alpini. La Regione Friuli Venezia Giulia investe nella manutenzione straordinaria delle sedi dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA), erogando…Read More→
San Vito al Tagliamento scelta per ospitare la prima volta in Friuli occidentale de Le Grandi Verticali delle Città del Vino del Fvg. Appuntamento “storico”…Read More→
Il Cleanin’March Festival, evento di punta nell’ambito della sostenibilità ambientale e della cultura, torna per la sua edizione 2024-2025, trasformando l’ormai consolidata iniziativa di pulizia…Read More→
Crescono del 5,8% i ricavi delle cooperative. Il 2023 si conferma un anno positivo per le cooperative del Friuli Venezia Giulia, che vedono un incremento…Read More→
Il progetto innovativo per le foreste del Friuli Venezia Giulia. Aiutare la gestione condivisa delle proprietà forestali grazie all’uso di droni, satelliti e di una…Read More→
L’oroscopo di oggi, venerdì 21 febbraio 2025 si apre sotto l’influenza di importanti movimenti astrali, che porteranno cambiamenti ed energie diverse per ogni segno zodiacale….Read More→
Le rotatorie a Ipplis, Palmanova e Reana. E’ stata la “giornata delle rotatorie“, per il Friuli: ieri infatti, è stata inaugurata la nuova rotonda a…Read More→
Arriva il tradizionale Pust, il carnevale antico delle Valli del Natisone. Nelle Valli del Natisone il Carnevale non è solo festa e divertimento, ma un…Read More→