Re Carlo omaggia la partigiana friulana Paola del Din.
Durante il suo discorso storico al Parlamento italiano, Re Carlo III ha reso omaggio a Paola Del Din, simbolo della lotta di Liberazione e unica Medaglia d’Oro al Valor Militare della Resistenza ancora vivente. La partigiana friulana, che a 101 anni è tra gli ultimi testimoni delle operazioni segrete svolte dai servizi britannici durante la Seconda Guerra Mondiale, ha ricevuto un riconoscimento speciale dal sovrano, il quale ha sottolineato il valore del suo servizio come agente dello Special Operations Executive (SOE) britannico.
Nel corso dell’intervento, Re Carlo ha ricordato con commozione l’importanza di figure come quella di Paola Del Din, che, con il suo coraggio e la sua dedizione, ha contribuito in modo determinante alla lotta contro il nazifascismo. La partigiana, appartenente alla Brigata Osoppo, è stata una delle figure chiave delle operazioni dietro le linee nemiche, un aspetto cruciale della Resistenza che ha visto il coinvolgimento diretto dei servizi segreti britannici. Il riconoscimento da parte di Re Carlo è stato simbolico anche del legame profondo che unisce il Regno Unito e l’Italia nella memoria storica della Seconda Guerra Mondiale.