Le nuvole iridescenti in Friuli.
Oggi, i cieli del Friuli si sono trasformati in una tela di colori brillanti e cangianti, grazie alla comparsa di un affascinante fenomeno atmosferico: le nuvole iridescenti. Numerose segnalazioni sono arrivate da varie località della regione.
Che Cosa Sono le Nubi Iridescenti?

Le nubi iridescenti sono un fenomeno ottico in cui le nuvole appaiono colorate, mostrando una gamma di toni sottili e brillanti. Questo effetto è il risultato della diffrazione della luce solare attraverso particelle microscopiche presenti nelle nuvole, come gocce d’acqua o cristalli di ghiaccio.
Quando la luce solare colpisce queste particelle, la sua lunghezza d’onda si diffonde in diverse direzioni a causa della dispersione. La luce bianca viene scomposta nei suoi colori. Questo processo separa i colori dello spettro visibile, come il rosso, l’arancione, il verde, il blu e il violetto, che poi interferiscono tra loro. Il risultato è un effetto di iridescenza, che genera colori vivaci e cangianti.
Le Condizioni Ideali per le Nubi Iridescenti
Le nubi iridescenti si verificano più comunemente nelle nuvole stratiformi molto alte, come i cirri e i cirrostrati, che contengono piccole gocce d’acqua o cristalli di ghiaccio uniformemente distribuiti. Tuttavia, anche altri tipi di nuvole, come gli altocumuli, possono creare lo stesso effetto.