Elicottero dei vigili del fuoco precipitato nel lago, il Friuli ricorda le 5 vittime

Il ricordo dell’incidente del 1977: l’elicottero dei vigili del fuoco precipitò nel lago Redona e persero la vita 5 persone.

In una mattinata intrisa di memoria e commozione, a quarantotto anni dalla tragedia che colpì il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e la comunità friulana, si è svolta oggi al Lago di Redona, nel comune di Tramonti di Sotto, la cerimonia commemorativa in ricordo delle cinque vittime dell’incidente dell’elicottero del 1977.

Questa mattina, per onorare la loro memoria, presso il Lago di Redona si è tenuta una solenne commemorazione alla presenza del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Pordenone, ing. Giorgio Basile, unitamente ad una rappresentanza del Comando, dei Vigili del Fuoco Volontari e della sezione locale dell’Associazione Nazionale dei vigili del fuoco.

L’incidente del 1977.

Era il 16 aprile di quell’anno quando un elicottero AB205 dei Vigili del Fuoco, impegnato nelle operazioni di soccorso nelle zone colpite dal terremoto, precipitò improvvisamente nelle acque del lago. A bordo vi erano undici persone; cinque di loro persero tragicamente la vita. Si trattava dei vigili del fuoco Antonio Alfano (36 anni), Sabatino Bocchetto (31), Amato Celli (37), tutti provenienti da Roma, Antonio Pedone (32) del distaccamento di Termini Imerese, e Pio Francesco Perin, imprenditore edile di San Vito al Tagliamento.