L’indagine del Movimento Difesa del Cittadino Fvg sui prezzi di lettini e ombrelloni.
L’Osservatorio del Movimento Difesa del Cittadino Fvg “MDC FVG” continua a monitorare il prezzo di lettini e ombrelloni sulle spiagge del Friuli. La cristallizzazione per decenni di questo settore ha portato i prezzi degli stabilimenti balneari, già gravosi, a costanti aumenti, come dimostrano le nostre indagini sul campo di tutti questi anni.
Nei litorali di Lignano, Grado e Bibione, nei quali è emerso un aumento medio dal 1,75% al 4 % (ombrellone, lettino e sdraio), “non ascrivibile alla sola inflazione” ma soprattutto il rilevante divario di prezzi tra le spiagge di Lignano Sabbiadoro, Riviera e Pineta.
Nell’ultima indagine a campione effettuata a fine estate 2023 nel litorale friulano, è stato completato anche il quadro di quale spiaggia i Vacanzieri preferissero. Libera o con stabilimento? Nell’indagine MDC FVG è risultato che il 26% degli intervistati sceglie lo stabilimento balneare, il 13% la spiaggia libera attrezzata a pagamento, il 45% la spiaggia libera e gratuita con servizi(come bar, docce, wc…) e il 16% la spiaggia libera e gratuita senza servizi.
Il dettaglio dei prezzi nelle spiagge del Friuli.



In Italia.
Il prezzo di un abbonamento giornaliero continuerà a variare a seconda di spiagge, mare, località. Le spiagge sull’Adriatico e sullo Ionio tendono a essere più economiche rispetto agli stabilimenti sul mar Tirreno e sul mar Ligure. Ad esempio, qui gli stabilimenti balneari propongono in media un giornaliero festivo che costa il 29% ca. in più, e il settimanale che costa il 41,5% ca. in più, rispetto a quelli delle sponde Adriatica e Ionica.
Ombrellone e due lettini hanno poi un prezzo che variano molto a seconda della località di mare, che sia più “gettonata”, più rinomata o più economica. Si va così da un massimo di 45 euro a Sabaudia, di 42 euro a Lerici e di 40 euro sulla Costiera amalfitana alla costa romagnola, che si pone su prezzi intermedi intorno ai 25 euro, per scendere ai 12 euro di Vieste, Sciacca e Policoro e al minimo di 10 euro riscontrato dall’indagine a Tortolì.