Elezioni Europee, 17 le liste nel collegio Nord Est. Chi sono i candidati del Fvg in corsa

Elezioni europee, i candidati del Friuli Venezia Giulia.

Manca ormai poco più di un mese alle Elezioni Europee, chiamate a rinnovare il Parlamento di Strasburgo: 17 le liste depositate alla Corte d’Appello di Venezia per il voto nel collegio del Nord Est che comprende Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige; tra tutti i candidati, 18 provengono dalla nostra regione.

I seggi saranno aperti dalle 15 alle 23 di sabato 8 giugno e dalle 7 alle 23 di domenica 9 giugno. Subito dopo inizierà lo spoglio delle schede per determinare i nuovi parlamentari europei italiani. L’Italia elegge 76 eurodeputati, di cui 15 nella circoscrizione Nord Est.

Sulla scheda, gli elettori troveranno i simboli dei partiti: si vota tracciando la croce sul simbolo del partito prescelto e, eventualmente, scrivendo fino a 3 candidati al Parlamento europeo di quella lista. Se si scelgono 2 o 3 candidati, devono essere rappresentati entrambi i sessi.

I candidati del Friuli Venezia Giulia alle Europee.

Come detto, sono 18 i candidati in corsa espressione o comunque legati in qualche modo alla nostra regione. Partendo da Fratelli d’Italia, in lista ci sono il sindaco di Pordenone, Alessandro Ciriani, e Anna Olivetti, presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Gorizia.

Per Forza Italia, c’è la triestina Sandra Savino, assessore comunale nel capoluogo regionale, ma soprattutto Sottosegretaria all’Economia. Tre, invece, i nomi “regionali” in corsa per la Lega: si tratta dell’europarlamentare uscente Elena Lizzi, della sindaca di Monfalcone, Anna Maria Cisint, e dell’attuale assessore regionale all’agricoltura, Stefano Zannier.

Il Partito Democratico candida l’ex assessore regionale all’ambiente della giunta Serracchiani, Sara Vito mentre nella lista del Movimento 5 Stelle compare la triestina Martina Pluda e l’udinese Cesidio Antidormi. Nelle fila di Alleanza Verdi Sinistra, troviamo Emanuel Oian di Pulfero e la monfalconese Giulia Giorgi.

E, ancora, la triestina Federica Sabbati per Azione; l’imprenditrice di origini pordenonesi Gabriella Chiellino per Stati Uniti d’Europa mentre nella lista Südtiroler Volkspartei si candida Franca Padovan, sindaca di San Floriano del Collio.

Nella lista Libertà, tocca all’ex candidata governatrice del Fvg, Giorgia Tripoli, e il consigliere comunale a Trieste Ugo Rossi. Infine, con Pace, Terra, Dignità corrono Alessandra Guerra, ex presidente del Fvg (la prima donna a ricoprire quel ruolo) e Paolo Rossi, il noto attore e comico di origini monfalconesi.

I nomi di tutti i candidati alle Europee nel collegio del Nord Est.

Delle 17 liste presentate, 11 sono state ammesse e 6 escluse, cioè Alternativa popolare, Forza Nuova, Italia dei diritti De Pierro, Unione Cattolica Italiana, Democrazia sovrana popolare e il Partito animalista – Italexit per l’Italia. Entro domenica i giudici di Cassazione si esprimeranno definitivamente sugli eventuali ricorsi.

Partito democratico. 1. Stefano Bonaccini 2. Annalisa Corrado 3. Ivan Pedretti 4. Elisabetta Gualmini 5. Alessandro Zan 6. Alessandra Moretti 7. Sara Vito 8. Sara Ferrari 9. Antonio Mumolo 10. Giuditta Pini 11. Marcello Saltarelli 12. Silvia Panini 13. Lorenzo Gennari 14. Paola Gazzolo 15. Andrea Zanoni.

Movimento 5 Stelle. 1. Pignedoli Sabrina 2. Biggeri Ugo 3. Pluda Martina 4. Morsiani Cinzia 5. Gori Paola 6. Ferri Maria Angela 7. Zattini Giacomo 8. Bernini Paolo 9. Malak Mohamad Kamel 10. Braghetta Stefania 11. Bolognesi Rada 12. Panza Fulvia 13. Nicolini Diego 14. Bardin Andrea 15. Antidormi Cesidio.

Alleanza Verdi Sinistra. 1. Cristina Guarda (nata a Cologna Veneta ma residente nel Vicentino) 2. Domenico Lucano detto Mimmo 3. Brigitte Foppa 4. Nicola Dall’Olio 5. Jessica Veronica Cugini 6. Alessandro Franceschini 7. Francesca Caprini 8. Stefano Dall’Agata 9. Alessandra Filippi 10. Giulia Giorgi 11. Alessandra Mion 12. Emanuel Oian 13. Jessica Todaro detta Jessica Todaro Bellinati 14. Paolo Trande 15. Francesco Gonella.

Fratelli d’Italia. 1. Giorgia Meloni detta Giorgia 2. Sergio Antonio Berlato 3. Alessia Ambrosi (nata a Verona, ma residente in Trentino) 4. Antonella Argenti 5. Silvia Bolla 6. Stefano Cavedagna detto Cavedania 7. Alessandro Ciriani 8. Elena Donazzan 9. Guglielmo Garagnani 10. Valeria Mantovan 11. Maddalena Morgante 12. Anna Olivetti 13. Lucas Pavanetto 14. Daniele Polato 15. Piergiacomo Sibiano detto PigaI.

Forza Italia. 1. Antonio Tajani 2. Sandra Savino 3. Flavio Tosi 4. Matteo Gazzini 5. Rosaria Tassinari 6. Cristina Andretta 7. Giampiero Avruscio 8. Antonio Cenini Detto Cenno 9. Francesco Coppi 10. Arianna Corroppoli 11. Isabella Dotto 12. Bruno Molea 13. Deborah Onisto 14. Antonio Platis 15. Alessandra Servidor.

Lega. 1. Borchia Paolo 2. Lizzi Elena 3. Basso Alessandra 4. Conte Rosanna 5. Cisint Anna 6. Bargi Stefano 7. Conti Roberta 8. Lazzarini Arianna 9. Manera Alessandro 10. Martini Morena 11. Occhi Emiliano 12. Paccher Roberto 13. Pizzoli Roberto 14. Vannacci Roberto 15. Zannier Stefano.

Azione. 1. Carlo Calenda 2. Elena Bonetti 3. Federico Pizzarotti 4. Lara Bisin 5. Mario Raffaelli 6. Stefania Cargioli 7. Giovanni Poggiali 8. Silvia Fattore 9. Carlo Pasqualetto 10. Valeriana Maria Masperi 11. Riccardo Mortandello 12. Giuditta Righetti 13. Paul Köllensperger detto “Paul” 14. Federica Sabbati 15. Umberto Costantini.

Stati Uniti d’Europa. 1. Graham Robert Watson 2. Antonella Soldo 3. Giulia Pigoni 4. Davide Bendinelli 5. Gabriella Chiellino 6. Muharem Saljihu detto Marco 7. Maria Laura Moretti 8. Giorgio Pasetto 9. Francesco Bragagni 10. Marina Sorina 11. Luigi Giordani 12. Fabio Valcanover 13. Aurora Pezzuto 14. Nicola Cesari 15. Kateryna Shmorhav detta Katya.

Libertà. 1 Cateno De Luca 2 Laura Castelli 3 Vito Comencini 4 Francesco Amodeo 5 Mauro Beccari 6 Sara Cunial 7 Mirko De Carli 8 Rehana Kausar 9 Meryem Khaioui detta Maria 10 Chiara Vanessa Michelon 11 Cinzia Pasi 12 Ugo Rossi 13 Enrico Rizzi 14 Paolo Silvagni 15 Giorgia Tripoli.

Pace Terra e Dignità. 1 Raniero La Valle, 2 Benedetta Sabene, 3 Michele Santoro, 4 Khaled Al Zeer, 5 Valeria Allocati, 6 Pier Giorgio Ardeni, 7 Ginevra Roberta Bompiani, 8 Fiammetta Cucurnia, 9 Francesco Di Matteo, 10 Dario Dongo, 11 Luigi Gallo, 12 Alessandra Guerra, 13 Paolo Rossi, 14 Electra Stamboulis, 15 Elisa Tagliavini.

Südtiroler Volkspartei. 1 Herbert Dorfmann, 2 Felix Nagler, 3 Otto Von Dellermann, 4 Ursula Thaler, 5 Franca Padovan, 6 Roberta Bergamo.