Ampliati gli orari dei seggi.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha deciso di ampliare gli orari di apertura dei seggi nei quattro Comuni chiamati al voto in primavera, consentendo agli elettori di fede ebraica di esprimere la propria preferenza senza violare i precetti religiosi della Pasqua ebraica, che si concluderà nella serata di lunedì 14 aprile.
Si voterà a Pordenone, Monfalcone, Nimis e San Pier d’Isonzo per eleggere sindaci e consiglieri comunali. Originariamente le operazioni di voto sarebbero terminate alle 15 di lunedì, ma con la modifica introdotta dalla Regione i seggi resteranno aperti fino alle 22, concedendo così un’ora e un quarto di tempo agli osservanti della fede ebraica, il cui divieto di attività lavorativa e intellettuale terminerà alle 20.43.
Per rendere operativa la modifica, la giunta regionale guidata da Massimiliano Fedriga ha approvato un disegno di legge proposto dall’assessore alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti. Il provvedimento dovrà ora passare al vaglio del Consiglio regionale, che potrebbe discuterlo già la prossima settimana.
Sebbene la presenza di cittadini ebrei nei Comuni interessati sia ridotta – la maggior parte risiede a Trieste, mentre a Monfalcone e Pordenone il numero è molto basso – la Regione ha ritenuto doveroso garantire a tutti la possibilità di esercitare il diritto di voto nel pieno rispetto delle proprie convinzioni religiose