Oggi a Fagagna i funerali di Alessandro e Maurizio Forestan.
Un destino tragico ha colpito la comunità di Fagagna, dove padre e figlio si sono spenti a distanza di poche ore l’uno dall’altro: Maurizio Forestan, 61 anni, si è sentito male mentre si recava in ospedale per far visita al padre Alessandro, 87 anni. Il suo corpo è stato ritrovato privo di vita nella sua auto, parcheggiata nell’area di emergenza del nosocomio di San Daniele. Due giorni dopo, il padre Alessandro, ignaro della scomparsa del figlio, è deceduto a causa dell’aggravarsi della malattia per cui era ricoverato da due settimane.
Oggi pomeriggio, alle 15.30, la chiesa di San Giacomo ospiterà un funerale unico per entrambi, un ultimo saluto che unisce due vite spezzate in un dramma che ha commosso l’intera cittadina.
Il ritrovamento e il dolore della famiglia
Sabato sera, Maurizio aveva deciso di andare a trovare il padre in ospedale, come faceva spesso. Tuttavia, non è mai arrivato al capezzale del genitore. Dopo ripetuti tentativi di contattarlo, i familiari hanno iniziato a preoccuparsi e sono andati a cercarlo. L’uomo è stato trovato nella sua auto, al posto di guida, probabilmente colto da un malore improvviso. I soccorsi non hanno potuto fare nulla per salvarlo.
Due giorni dopo, il padre Alessandro è spirato senza sapere della perdita del figlio. Assicuratore in pensione, era stato per molti anni volontario della Croce Rossa di Udine e una figura molto conosciuta in paese. Maurizio, invece, era un aerografista. Appassionato d’arte, era specializzato nella tecnica dell’aerografo e si era distinto per la sua abilità nel decorare caschi, moto, automobili, furgoni e murales (come quello fatto all’ingresso dell’Oasi dei Quadris).