
A Tolmezzo si parla dei mulini ad acqua del Friuli alla fine dell’Ottocento
I mulini ad acqua, in Carnia, sono sia delle antiche strutture produttive che dei custodi della cultura contadina, dei sapori tradizionali e della storia di ogni paese, di cui hanno sempre costituito il cuore. Al loro interno, pare che il tempo si fermi, mettendo in connessione i visitatori con epoche e genti ormai passate.
Questi luoghi affascinanti saranno al centro della conferenza “I mulini ad acqua del Friuli alla fine dell’Ottocento”, a cura di Alessio Fornasin, professore di demografia all’Università di Udine, che si terrà venerdì 12 maggio alle ore 17 a Tolmezzo al Centro Servizi Museali (via della Vittoria 4), adiacente al Museo Carnico.