
Gorizia, si parla dell’Abisso e il potere salvifico della Poesia in parole e musica
Giovedì 6 marzo 2025 alle 18.30, la Sala Dora Bassi di Gorizia (via Garibaldi, 7) ospiterà un evento dedicato a Giuseppe Ungaretti e la sua opera Il Porto Sepolto. L’incontro, curato da Francesco Accomando, vedrà gli interventi di Carmen Mazzone, già docente di letteratura italiana al Liceo Classico Dante Alighieri di Gorizia, e Giulia Sattolo, ricercatrice storica e docente.
Carmen Mazzone approfondirà il tema L’Abisso e il potere salvifico della Poesia, mentre Giulia Sattolo analizzerà il contesto umano e antropologico in cui Ungaretti si trovò, con un paesaggio naturale e agrario devastato dalla guerra. Francesco Accomando interpreterà alcune liriche del poeta, accompagnato dal violoncellista Pierluigi Rojatti, che eseguirà musiche dal vivo.
Rojatti, laureato al conservatorio Steffani di Castelfranco Veneto e perfezionatosi con maestri come Scarpa e Steckel, si è esibito in formazioni da camera e orchestrali. Nel 2024, sotto la direzione di Riccardo Muti, ha suonato al Musikverein di Vienna e alla Konzerthaus di Berlino. Un appuntamento per scoprire la poesia di Ungaretti attraverso parole e musica.