
Dolegna del Collio, presentato Bota e Rispuesta
“Bota e Rispuesta”, spettacolo di teatro canzone dedicato all’opera poetica di Jacum Bisot (1873-1948), celebre cerimoniere del carnevale di Orsaria, diventa anche un progetto editoriale e discografico. Grazie a Leo Virgili e Valter Colle, nascono un libro e un cd (edizioni Nota), che verranno presentati ufficialmente venerdì 21 febbraio alle 19.30 alle Cantine Jermann di Dolegna del Collio. L’evento, realizzato con il contributo del Consiglio Regionale del FVG e la collaborazione del Comune e della Parrocchia di Dolegna del Collio, unisce la presentazione del volume e del disco allo spettacolo teatrale.
Il libro, frutto di un’attenta ricerca, raccoglie fotografie d’epoca, cenni storici e biografici su Jacum Bisot e la famosa Mascherata di Orsaria. Il cd, invece, include le canzoni interpretate nello spettacolo, basate sui testi di Jacum e arrangiate da Leo Virgili. Lo spettacolo e il progetto editoriale nascono dalla riscoperta di antichi manoscritti di Jacum, che ripercorrono i fasti di una delle celebrazioni carnevalesche più significative per la memoria storica friulana.
Sul palco saliranno Nicole Coceancig (voce), Leo Virgili (chitarra), Mirco Tondon (contrabbasso), Jack Iacuzzo (percussioni) e l’attore Federico Scridel, autore della riduzione scenica. Un’occasione per celebrare l’ironia e l’acume di Jacum Bisot, personaggio che merita un riconoscimento per il suo contributo alla cultura friulana.