
Al Castello di Udine la mostra Mimmo Jodice. L’enigma della luce
Dal 5 aprile al 4 novembre 2025, il Castello di Udine ospiterà “Mimmo Jodice. L’enigma della luce”, una grande retrospettiva dedicata al maestro della fotografia contemporanea italiana. La mostra, allestita nel Salone del Parlamento e in tre sale della Galleria d’Arte Antica, presenta 140 opere realizzate tra il 1964 e il 2015, provenienti dallo Studio Jodice e dai Musei Vaticani. Un viaggio attraverso l’intenso bianco e nero di Jodice, che trasforma la fotografia in un’indagine metafisica sulla realtà, tra silenzi urbani, memorie del passato e visioni senza confini.
L’esposizione ripercorre i temi cardine della produzione di Jodice: dalle sperimentazioni concettuali degli anni ’60 alle denunce sociali sulla Napoli degli anni ’70, fino ai paesaggi sospesi tra astrazione e figurativo. Le sue immagini, caratterizzate da una luce poetica e da composizioni rigorose, sfidano i limiti del visibile, trasformando ogni scatto in una meditazione sul tempo e sull’assenza. Opere come “Mediterraneo” o “Attesa” rivelano la sua capacità di cogliere l’essenza delle cose, oltre la superficie.