
Campoformido, Yanez esplora il suono spaziale con Inside the noise
Torna Altrememorie, progetto realizzato dall’omonima associazione con il sostegno della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Turismo FVG e Fondazione Friuli, in collaborazione con Zeroidee APS, duepunti APS, Damatrà onlus, Kulturno Izobrazevalno Drustvo PiNa, HEKA e Menti Libere. La prima residenza artistica del 2025, Inside the noise, è in corso tra Capodistria e Udine, in collaborazione con PiNa, e vede protagonista Vicente Yanez, artista del suono, compositore e chitarrista cileno trapiantato a Berlino, dove sta completando un master in Sound Arts.
Il progetto di Yanez esplora il potenziale del suono spaziale, concentrandosi su temi come la specificità dei luoghi, il rumore e le relazioni interpersonali e ambientali. Attraverso un’indagine acustica degli spazi pubblici, analizza l’interazione tra suoni naturali e quelli considerati “inquinamento acustico”. Il risultato della sua ricerca sarà presentato al pubblico il 18 febbraio alle 18 presso lo Spazio Le Serre (strada delle Betulle 21/12, Campoformido).
Nato a Santiago del Cile, Yanez ha studiato composizione classica e lavorato come produttore per artisti electro-indie cileni, vincendo premi come miglior album elettronico. Ha composto colonne sonore per la danza contemporanea e suonato in numerosi spettacoli in Sud America e Europa. I suoi progetti recenti si concentrano sul suono spaziale e l’acustica, con composizioni per lo Zeiss Grossplanetarium di Berlino e MONOM 4DSound.