Il New Drini Bridge in Albania porta la firma di Cimolai

L’azienda friulana ha completato a tempo record il ponte più grande mai realizzato in Albania

Cimolai SpA ha completato in tempi record i lavori per il New Drini Bridge, il ponte più grande mai costruito in Albania, che sarà inaugurato nelle prossime settimane dal Primo Ministro Edi Rama.

L’infrastruttura si colloca nella città di Kukes, nel Nord Est dell’Albania, tra il fiume Drin e il lago artificiale di Fierza, in cui è presente un’importante centrale idroelettrica, e permetterà il collegamento del sud dell’Albania con l’Est Europa. Si tratta di un’opera strategica per il paese, lunga 271 metri, con un arco di altezza di 55 metri.

Cimolai è subentrata nel progetto a maggio 2023

Cimolai, l’azienda di Porcia leader nel settore delle costruzioni metalliche, è subentrata in corso nel progetto, su richiesta dell’impresa Salillari Ltd e della società autostradale Albanian Highway Concession, prendendo le redini della commessa nel maggio 2023 a seguito delle difficoltà di realizzazione dei lavori iniziati nell’agosto 2020.

Per completarlo, Cimolai ha istituito una task force di ingegneria interna finalizzata a validare il progetto esecutivo, verificare lo stato delle strutture parzialmente installate in cantiere, e al contempo concepire e redigere il progetto di montaggio e varo.

L’esperienza nel Canale di Panama e sul Mose di Venezia

Un lavoro imponente di ingegneria che ha richiesto competenze anche nel campo navale e marittimo, consolidate in Cimolai attraverso una divisione ingegneristica specialistica che in passato ha eseguito lavori di straordinaria complessità quali le Paratoie del Canale di Panama o della Porta di Malamocco al Mose di Venezia.

Questo progetto conferma la leadership di Cimolai nel varo di ponti complessi e di grandi dimensioni – ha dichiarato Marco Sciarra, Presidente Cimolai SpA – e inaugura la presenza in un nuovo mercato come l’Albania. La commessa testimonia la continuità operativa della Società, che è riuscita a concludere con successo il processo di concordato preventivo e conseguire positive performance di bilancio 2023. Obiettivi raggiunti – conclude Sciarra – grazie al supporto di Sace, che si è rivelato cruciale per sostenere e rafforzare la nostra attività produttiva nel difficile contesto economico post Covid-19, caratterizzato da sfide senza precedenti per il settore industriale”.

Progetti iconici realizzati in tutto il mondo

Cimolai da oltre 70 anni è impegnata nella progettazione, produzione e montaggio di strutture complesse in acciaio. La società è stata affidataria di progetti iconici in tutto il mondo, tra cui spiccano il telescopio più grande del pianeta, l’ELT (Extremely Large Telescope), la stazione della metropolitana “Oculus” di Calatrava a Ground Zero a New York, la complessa struttura a nido d’ape Vessel, la nuova Torre Piloti di Genova, il lotto 2 della linea 17 della Metropolitana di Parigi, il nuovo Terminal dell’Aeroporto di Fiumicino, la nuova stazione ferroviaria di Sesto San Giovanni e la cupola di AL WASL PLAZA per EXPO 2020 di Dubai.