La biscia strega, un racconto di un abitante di Novacuzzo
Tratto da Tiaris di Cividât e de Badie di Rosacis, Terre di Cividale e dell’Abbazia di Rosazzo, Istituto di Ricerca Achille Tellini. Par furlan. Savêso…Read More→
Tratto da Tiaris di Cividât e de Badie di Rosacis, Terre di Cividale e dell’Abbazia di Rosazzo, Istituto di Ricerca Achille Tellini. Par furlan. Savêso…Read More→
Tratto da Tiaris di Cividât e de Badie di Rosacis, Terre di Cividale e dell’Abbazia di Rosazzo, Istituto di Ricerca Achille Tellini. Par furlan. Cuanch’e…Read More→
Tratto da Tiaris di Cividât e de Badie di Rosacis, Miti, Fiabe e Leggende del Friuli storico, Istituto di Ricerca Achille Tellini. Par furlan. Savêso…Read More→
Il castello è stato costruito in cima all’omonimo e panoramico colle nel 1636 dal conte Fabrizio di Colloredo Mels, dove già esisteva un maniero medievale,…Read More→
Per pronosticare la data del matrimonio, le giovani raccoglievano e portavano a casa una pianta spinosa: se la trovavano fresca il mattino successivo, era segno…Read More→
Ad agosto, si rinnova la festa delle farfalle a Bordano, piccolo borgo adagiato alle pendici del Monte San Simone e attorniato dal bel paesaggio incontaminato…Read More→
Il tredicesimo romanzo dell’autore di Palmanova. Arriva in libreria il nuovo romanzo dell’autore Enrico Stel di Palmanova dal titolo “Nyctophilia”, il numero tredici dopo altri…Read More→
L’ambientalista di Savogna di Udine. Fra le otto storie di impegno ambientalista raccontate nel libro “La terra siamo noi” (HarperCollins Italia editore) del giornalista e scrittore, noto personaggio della…Read More→
Tratto dallo Strolic Furlan pal 2020, Società Filologia Friulana. Par furlan. Me nono Duin al lavorave tai pôi pe Snia dal Tor. Al faseve fûr…Read More→
Nell’antico borgo di Lovaria, seguendo una campagna di studi e di scavi, fu rinvenuta un’importante necropoli longobarda con 63 tombe, in cui una persona-cavaliere su…Read More→