Ritorno alla vita, la leggenda di una mamma che non riesce ad abbandonare il proprio figlio
Accade che una giovane sposa morì durante il parto. Il marito si accorse che ogni notte la moglie tornava per accudire e allattare il loro…Read More→
Accade che una giovane sposa morì durante il parto. Il marito si accorse che ogni notte la moglie tornava per accudire e allattare il loro…Read More→
Strolic Furlan 2020, Società Filologica Friulana, Racconto di Giulia Not e Severina Not. Par furlan. Doi omps, tornant dal lavôr, si erin fermâts ta ostarie…Read More→
L’edizione 2020 delle “Giornate del cinema muto”. Ritornano, ma solo online, da oggi al 10 ottobre “Le giornate del cinema muto” di Pordenone (“Pordenone Silent…Read More→
Effe Radio di Udine entra nel mondo degli audiolibri. Effe Radio ha deciso di offrire un servizio di registrazione di audiolibri per case editrici e…Read More→
Tratto da Tiaris di Cividât e de Badie di Rosacis, Istituto di Ricerca Achille Tellini Par furlan. Mê mari mi contave che, cuanch’e leve fûr…Read More→
Verso la digitalizzazione della biblioteca dell’Ersa Fvg. “Il ritrovamento delle tre stampe della Carta dell’erboristeria racchiude un grande valore scientifico e culturale ed è importante…Read More→
Racconta la leggenda che a Moggio Udinese, in un tempo assai remoto, vivessero due giovani che molto si amavano. Lei rispondeva al nome di Bele,…Read More→
La poesia dedicata a Palmanova. È rimasto affascinato da Palmanova e ha deciso di scriverne una poesia. L’autore è Fabio Strinati, 39enne di Esanatoglia, paese…Read More→
Il bilancio del Fondo Audiovisivo FVG le imprese del settore. Ben 13 anni di attività sul territorio regionale e tanti importanti obiettivi raggiunti: è un…Read More→
Tratto dallo Strolic Furlan 2020, Società Filologica Friulana Par furlan. Tornimi, timp, i dîs che tu âs robât a une frute minude da strecis lungjis,…Read More→