Genâr, il primo mese dell’anno con il suo proverbio friulano
Par furlan. Pifanie: tu seis rivade cul to rît, “Ca pan, ca vin”; da la vierte a la sierade nome ben nou si spietîn. Crice…Read More→
Par furlan. Pifanie: tu seis rivade cul to rît, “Ca pan, ca vin”; da la vierte a la sierade nome ben nou si spietîn. Crice…Read More→
Il primo giorno dell’anno in Friuli. Nelle case di tutto il Friuli, fino ad un tempo non molto lontano, era tradizione celebrare il primo giorno…Read More→
Accordo per fruizione e studio del monumento protostorico di Udine. La valorizzazione, fruizione e manutenzione del tumulo funerario protostorico di Sant’Osvaldo a Udine, risalente a…Read More→
Cecchetto pubblica per Porto Seguro un saggio sul genio di Casarsa. Il 2 novembre del 1975, sulla spiaggia dell’idroscalo di Ostia a Roma, veniva ritrovato…Read More→
Esce per De Bastiani il nuovo libro su Udine realizzato dal fotografo. Per le edizioni De Bastiani è recentemente uscito in libreria un nuovo volume…Read More→
Presentato a Udine il nuovo cd frutto dell’ultima produzione. Oltre 180 musicisti, coristi e cantanti insieme per dare voce alla “Mass of the Children” di…Read More→
La preparazione del Presepe. Il fatto accaduto venti secoli fa prendeva forma dalle mani inesperte di noi bambini. Ecco pian piano sorgere una Betlemme in…Read More→
Le tradizioni del 26 dicembre. Il giorno della festa di Santo Stefano era abitudine che ogni famiglia si recasse in chiesa per ricevere la benedizione…Read More→
A gennaio l’edizione online del Trieste Film Festival. Sarà online, disponibile in streaming su MYmovies da giovedì 21 gennaio a sabato 30 gennaio 2021, la…Read More→
Nuova pubblicazione per il Circolo filatelico numismatico di Gemona. S’intitola “Il Castello di Gemona e le sue Belle Castellane” il nuovo libro pubblicato dal Circolo…Read More→