La Ue nicchia sulla tutela delle lingue minoritarie, la protesta dell’Arlef
Da Udine e dal Fvg parte la protesta dell’Arlef nei confronti della Ue. La Commissione Europea ha rimandato al mittente le richieste fatte dal Minority…Read More→
Da Udine e dal Fvg parte la protesta dell’Arlef nei confronti della Ue. La Commissione Europea ha rimandato al mittente le richieste fatte dal Minority…Read More→
La presentazione del volume edito da Forum e Teatro Club Udine. Nell’antica sapienza della Chiesa aquileiese rappresentava il senso dell’attesa di una nuova luce. Un…Read More→
Par furlan. L’Urtiçon al è unevore ordenari tai lûcs salvadis e tes cisis des zonis de mont mezane. Plante jerbacee cul fust ruspi e tuart,…Read More→
Mattinata, una delle più belle poesie delle letteratura italiana, scritta dal soldato semplice Giuseppe Ungaretti del 19° Reggimento di Fanteria, il 26 gennaio 1917 a…Read More→
I nuovi corsi di friulano online. Nuova versione per i corsi pratici di lingua friulana realizzati dalla Società Filologica Friulana e sostenuti dall’ARLeF – Agenzia…Read More→
I Caschi blu italiani in Croazia. A seguito del violento sisma che ha colpito la Croazia il 29 gennaio scorso, il Mibact ha inviato una…Read More→
Il documentario sul Re d’Italia in Fvg. Arriva in tv il documentario che narra la permanenza in Fvg del Re d’Italia. Dopo essere stato presentato…Read More→
Par furlan. La Lavande in Furlanie ‘e ven fate cresi tai orz dal plan, ma ancje ta chei des zonis de monte mezane e basse….Read More→
La festa di San’Agnese invocata dai fedeli per la protezione dei bambini contro le malattie giovanili era festeggiata il 21 gennaio. In questo giorno, era…Read More→
Il commissario Matranga attende il pubblico del Fvg giovedì 21. Pronti a investigare? Se i ristoranti sono chiusi, se non ci si può spostare dopo…Read More→