Forse non tutti sanno che a Paluzza esiste il Bosco delle sculture
Il bosco delle sculture a Paluzza. Il bosco delle sculture si trova a Paluzza, lungo la strada per Malga Lavareit, ed è stato creato dall’artista…Read More→
Il bosco delle sculture a Paluzza. Il bosco delle sculture si trova a Paluzza, lungo la strada per Malga Lavareit, ed è stato creato dall’artista…Read More→
Per raggiungere il santuario dedicato a Sant’Osvaldo, re di Northumberland, molto frequentato nei secoli scorsi da pellegrini e credenti perché invocato contro la peste, fino…Read More→
L’esposizione nel castello di Udine dal 3 marzo al 27 febbraio 2022. Raccontare, secondo un approccio interdisciplinare, come furono usate le grotte in Friuli Venezia…Read More→
La rassegna si svolgerà a Udine dal 2 marzo al 16 aprile. Udine torna a respirare aria di design. A partire da oggi, 2 marzo,…Read More→
A Casa Cavazzini a Udine da ottobre la mostra “La forma dell’infinito”. Una chiave per entrare nell’arte moderna e contemporanea, scoprendone l’intenzione fondamentale, quella di…Read More→
I ricavi serviranno a sostenere il Parco rifugio del cane di Udine. Una raccolta di poesie per gli animali con un fine benefico. Nasce così…Read More→
La peste del 1556 a Udine. Secondo alcune ricostruzioni storiche la peste che investì Udine nel XVI secolo fu portata da dei materassi infetti. Infatti,…Read More→
Inedita iniziativa di SimulArte e teatroescuola dell’Ert Fvg. Musica, educazione, artigianato, riconoscenza. Si potrebbe sintetizzare con queste parole il nuovo progetto di SimulArte, impresa culturale…Read More→
Il nuovo singolo di Massimo Silverio. Grazie alla collaborazione fra Suns Europe – organizzato dalla cooperativa Informazione Friulana, editrice di Radio Onde Furlane – e…Read More→
Par furlan. La Malve ‘e jè une plante cumun, che si la cjate sedi sui ôrs des stradis che tai sîz pustoz dal plane e…Read More→