Forse non tutti sanno che importante museo c’è a Pesariis
Gli orologi Pesariis. Pesariis è una frazione di Prato Carnico dove fin dal ‘600 si è sviluppata una tradizione nell’ambito dell’orologeria, inizialmente con gli orologi…Read More→
Gli orologi Pesariis. Pesariis è una frazione di Prato Carnico dove fin dal ‘600 si è sviluppata una tradizione nell’ambito dell’orologeria, inizialmente con gli orologi…Read More→
Par furlan. “Oh plene di gracie” ti dîs t’un sospîr: creature plui biele no’nd’è sot il cîl. Clamant il to non, il cûr al à…Read More→
Bordano il paese delle farfalle. Bordano è noto come il paese delle farfalle, perchè in primavera vi si recano studiosi da tutto il mondo per…Read More→
Racconta una leggenda che in un tempo molto remoto, accadde che una ragazza s’invaghì del fidanzato di un’altra ragazza del paese, e questa tanto si…Read More→
Esce Nel Paese di temporali e primule sul poeta di Casarsa. Un viaggio nel Friuli di Pasolini. Nella sua memoria e nella sua formazione. Un…Read More→
Il campanile pendente di Prato Carnico. La trecentesca chiesa di San Canciano a Prato Carnico ha un curiosa particolarità il suo campanile è pendente a…Read More→
Il valico di Pramollo. Il valico di Pramollo che unisce il Friuli alla Carinzia è una via di transito utilizzata sin dall’antichità. E, non a…Read More→
Edizioni Mea pubblica l’ultimo libro dello scrittore di Udine. Un’arma segreta può cambiare il corso della guerra e della storia? È la domanda che si…Read More→
Boschi del Friuli Venezia Giulia. Tra Gorizia e l’antico Borgo di San Floriano si estendono i 38 ettari del Bosco Piuma. L’area verde è racchiusa…Read More→
Le osterie di Udine. Nel 1572 la popolazione di Udine si aggirava intorno ai 14mila abitanti che avevano a disposizione 78 osterie per soddisfare il…Read More→