Le regole delle associazioni dei lavoratori del secolo scorso, tra tradizioni e obblighi
Temperamento più forte avevano le genti delle zone dove più dura è stata la lotta per la sopravvivenza: sul mare e sui monti. Proprio in…Read More→
Temperamento più forte avevano le genti delle zone dove più dura è stata la lotta per la sopravvivenza: sul mare e sui monti. Proprio in…Read More→
Il soggiorno dello scrittore americano. Il grande scrittore statunitense Ernest Hemingway soggiornò più volte a Codroipo presso Villa Manin-Kechler in località San Martino, su invito…Read More→
Il vescovo di Aquileia. Il vescovo provicario patriarcale Pietro Carlo si dovette recare, tra il 1485 e il 1487, nelle regioni della Carinzia, Carniola e…Read More→
Tradizioni Friulane. Un tempo le ragazze friulane che desideravano dichiarare il proprio affetto inviavano, nei giorni di Pasqua, tre fiori. I boccioli venivano nascosti all’interno…Read More→
Gli appuntamenti del fine settimana in Friuli Venezia Giulia. Cosa fare nel week-end in Friuli Venezia Giulia? Ecco alcuni appuntamenti per questo fine settimana. Guarda…Read More→
Vicino alle Grotte di Torlan. Nelle vicinanze delle Grotte di Torlan, sulla strada che da Nimis porta a Chialminis, c’è un posto detto i “cretàz”…Read More→
Parchi naturali Friulani. La Riserva Naturale della Foce dell’Isonzo, o come è più comunemente nota l’Isola della Cona, è la migliore area in Italia per…Read More→
Par furlan. Un fûc di diamanz tal cîl turchin, ta calme da gnot, al brûse cidin. Fin oltri chel fûc, il spirt ‘l è clamât;…Read More→
Prosegue a Gorizia giovedì 1 luglio il viaggio di Musica Cortese. Dopo l’avvio nel Duomo di Latisana, prosegue il viaggio di Musica Cortese alla scoperta…Read More→
Nella cripta dell’antica cappella di San Michele, sono custodite 15 delle 22 mummie poste ritte poggiate alle pareti, che hanno reso famoso nel mondo il…Read More→