Seguendo le gesta di Giulio Savorgnan, Crocevie approda a Palmanova
Ultima tappa a Palmanova per il festival Crocevie. Nell’articolato viaggio per ripercorre la storia, le gesta e le imprese di Giulio Savorgnan, Crocevie art music…Read More→
Ultima tappa a Palmanova per il festival Crocevie. Nell’articolato viaggio per ripercorre la storia, le gesta e le imprese di Giulio Savorgnan, Crocevie art music…Read More→
Presentata a Udine la piattaforma The Artist Garage. Ci sono voluti due anni di duro lavoro ma ora è finalmente online TAG The Artist Garage,…Read More→
Il bosco degli alberi di Natale. A Bordano, l’associazione “Amici della Terra” ha creato un vero e proprio bosco a partire da un terreno incolto…Read More→
Gli appuntamenti del fine settimana in Friuli Venezia Giulia. Cosa fare nel weekend in Friuli Venezia Giulia? Ecco alcuni appuntamenti per questo fine settimana. Guarda…Read More→
Arlecchino furioso al teatro della Corte di Osoppo. La critica nazionale li ha definiti “gli innovatori della commedia dell’arte”. Ovunque i loro spettacoli approdino riscuotono…Read More→
Il cantante di Udine sarà alle finali di Sanremo Giovani. Bais, classe 1993, è originario di Udine ed è tra i dodici finalisti di Sanremo…Read More→
La canzone Migrante di Erika Giannusa da anni a Udine. Una canzone che coniuga sonorità pop cantautorali ad atmosfere mediorientali. Un brano che è una…Read More→
La storia del nome di Tarcento. Il nome di Tarcento compare per la prima volta in un documento del 1126, quando il paese era feudo…Read More→
Gli appuntamenti del fine settimana in Friuli Venezia Giulia. Cosa fare nel weekend in Friuli Venezia Giulia? Ecco alcuni appuntamenti per questo fine settimana. Guarda…Read More→
Il castello di Gemona. Paolo Diacono, il famoso autore della storia dei Longobardi, nato a Cividale nel Settimo secolo, scrisse che Gemona aveva un castello…Read More→