Il monitoraggio Gimbe dei contagi in Friuli Venezia Giulia.
Tornano a crescere i contagi in Friuli Venezia Giulia secondo i dati l’ultimo monitoraggio settimanale della fondazione Gimbe. Resta sotto controllo invece la percentuale dei posti letto occupati da pazienti positivi al Covid. Secondo l’ultimo bollettino coronavirus di ieri intanto, i nuovi casi positivi sono stati 1.278 con 13 decessi.
Il report.

In Friuli Venezia Giulia casi attualmente positivi per 100mila abitanti nella settimana dal 16 al 24 marzo sono 1.763. Cresce anche la variazione percentuale dei nuovi casi segna un +39,2%. Resta sotto controllo invece la situazione negli ospedali dove la percentuale di posti letto occupati da pazienti covid in area medica è al 10,5%, mentre in terapia intensiva si attesta al 2,3%. Ieri si registravano 17 pazienti in terapia intensiva e 318 in area medica.
Analizzando la situazione delle province del Fvg il maggior numero di nuovi casi positivi ogni 100mila abitanti nell’ultima settimana si registra a Trieste con 700 casi (+24,2%), segue Udine con 544 (+52,7%), Pordenone con 538 (+38%) e Gorizia (+29,6%).
La situazione in Italia.
Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana dal 16 al 22 marzo, rispetto alla precedente, un ulteriore aumento di nuovi casi (502.773 vs 379.792) e una lieve diminuzione dei decessi (924 vs 976). In aumento anche i casi attualmente positivi (1.200.607 vs 1.036.124), le persone in isolamento domiciliare (1.191.183 vs 1.027.149), i ricoveri con sintomi (8.969 vs 8.473); in calo le terapie intensive (455 vs 502). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni:
- Decessi: 924 (-5,3%), di cui 83 riferiti a periodi precedenti
- Terapia intensiva: -47 (-9,4%)
- Ricoverati con sintomi: +496 (+5,9%)
- Isolamento domiciliare: +164.034 (+16%)
- Nuovi casi: 502.773 (+32,4%)
- Casi attualmente positivi: +164.483 (+15,9%)