Violenti scontri tra tifoserie hanno scosso la stazione di Basiliano nel tardo pomeriggio di oggi, quando un gruppo di circa cinquanta ultras dell’Udinese ha assaltato il treno diretto a Venezia con a bordo circa 1.200 tifosi della formazione lagunare.
L’episodio si è verificato intorno alle 18, pochi minuti dopo la partenza del convoglio dalla stazione di Udine, dove i tifosi veneziani erano stati scortati dalle forze dell’ordine a seguito della partita disputata al Bluenergy Stadium. Secondo una prima ricostruzione gli ultras friulani hanno lanciato dei fumogeni costringendo a fermare il treno in corsa.
Scontri e feriti: attacco con bastoni e manganelli
Una volta fermato il convoglio, gli aggressori, incappucciati e armati di bastoni e manganelli, hanno preso d’assalto alcune carrozze occupate dai tifosi del Venezia. I tafferugli sono stati durissimi, ma l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, con l’arrivo di numerosi equipaggi e dell’elicottero della Polizia, ha impedito che la situazione degenerasse ulteriormente. Almeno 4 le persone rimaste ferite durante gli scontri.
Una vendetta per i fatti di ottobre.
La causa degli scontri potrebbe essere legata a una vendetta per i fatti del 30 ottobre scorso, quando alcuni tifosi friulani erano stati aggrediti e picchiati nei pressi della stazione di Venezia Santa Lucia prima della partita di andata tra le due squadre. A infiammare ulteriormente gli animi, durante il match di ieri, sarebbe stato uno striscione esposto dai tifosi veneziani che irrideva gli ultras dell’Udinese, ricordando proprio l’episodio di ottobre.
Le autorità stanno ora indagando sull’accaduto e si prevedono pesanti provvedimenti per i responsabili dell’assalto. Le forze dell’ordine stanno analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo testimonianze per identificare gli autori dell’agguato e valutare eventuali misure restrittive nei loro confronti. L’episodio ha sollevato preoccupazione per la sicurezza negli spostamenti delle tifoserie, riportando in primo piano il problema della violenza legata al calcio.