La situazione maltempo in Fvg.
Attenzione massima nei comuni costieri del Fvg dove, a causa del maltempo e delle piogge di questa notte, il livello dell’acqua sta aumentando.
Alle ore 8 di questa mattina a Grado la marea è arrivata a 1,58 metri e in alcuni punti l’acqua ha raggiunto il livello della strada. A Grado porto sommerso, l’ingresso al ponte girevole che collega ad Aquileia è sommerso e quindi non praticabile mentre all’Isola della Schiusa è a bordo banchina.
La situazione è costantemente monitorata anche a Lignano Sabbiadoro (1,39 mt), Marano Lagunare (1,70 mt) e Monfalcone (1,52 mt).

Piazza allagata a Muggia.

I Volontari della squadra comunale di Protezione civile di Muggia si sono già attivati nella serata di ieri per il posizionamento di tavelloni e sacchi di sabbia a protezione di porte e ingressi di abitazioni e locali pubblici.
Alle ore 8.30 piazza Largo Nazario Sauro risulta allagata, ma per il momento non si registrano particolari criticità o danni. Sul posto anche il sindaco.

La situazione a Grado, al Pontile Ausonia, alle 10. Il video: