Il monitoraggio Gimbe in Fvg.
Più positivi ogni 100mila abitanti ma nuovi casi di coronavirus in calo rispetto alla scorsa settimana in Friuli Venezia Giulia secondo i dati l’ultimo monitoraggio della fondazione Gimbe. Resta sotto controllo la percentuale dei posti letto occupati da pazienti positivi al Covid.
Il report.

In Friuli Venezia Giulia casi attualmente positivi per 100mila abitanti nella settimana dal 30 marzo al 5 aprile sono 2.001. Diminuice invece òa variazione percentuale dei nuovi casi segna un -1,4%. Resta sotto controllo invece la situazione negli ospedali dove la percentuale di posti letto occupati da pazienti covid in area medica è al 11,2%, mentre in terapia intensiva si attesta al 2,9%.
Analizzando la situazione delle province del Fvg il maggior numero di nuovi casi positivi ogni 100mila abitanti nell’ultima settimana si registra a Trieste con 668 casi (-3,5%), segue Udine con 624 (+2,2%), Gorizia con 615 (+5,5%) e infine Pordenone con 479 (-8,3%).
La situazione in Italia.
per quanto riguarda l’Itaia il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 30 marzo-5 aprile 2022, rispetto alla precedente, una lieve diminuzione di nuovi casi (469.479 vs 504.487) e un aumento dei decessi (1.049 vs 953). Crescono anche i casi attualmente positivi (1.274.388 vs 1.266.878), le persone in isolamento domiciliare (1.263.671 vs 1.256.651) e i ricoveri con sintomi (10.246 vs 9.740), mentre diminuiscono i pazienti in terapia intensiva (471 vs 487). In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano le seguenti variazioni:
- Decessi: 1.049 (+10,1%), di cui 104 riferiti a periodi precedenti
- Terapia intensiva: -16 (-3,3%)
- Ricoverati con sintomi: +506 (+5,2%)
- Isolamento domiciliare: +7.020 (+0,6%)
- Nuovi casi: 469.479 (-6,9%)
- Casi attualmente positivi: +7.510 (+0,6%)