Passaggio di consegne al comando del secondo Stormo dell’Aeronautica

Il passaggio del comando

Cerimonia questa mattina nella base di Rivolto di Codroipo. Al colonnello Rubino subentra il parigrado Lodato

Si è svolta questa mattina, nella base militare del 2° Stormo dell’Aeronautica militare, a Rivolto di Codroipo, la cerimonia per il passaggio di consegne al comando tra il colonnello Paolo Rubino (uscente) e il parigrado Giovanni Lodato (subentrante).

Erano presenti, tra gli altri, il generale di squadra aerea Luigi Del Bene – comandante della I Regione aerea delle forze da combattimento dell’Aeronautica militare, il sindaco di Codroipo, Guido Nardini, numerosi primi cittadini e amministratori del comuni contermini, e, in rappresentanza della Regione, il presidente del Consiglio del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin e l’assessore alla Salute e con delega alla Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi.

Il passaggio della bandiera di guerra, sotto gli occhi del presidente Bordin

Passaggio di consegne dopo due anni in Friuli Venezia Giulia

Il colonnello Rubino lascia il suo ruolo dopo circa due anni di attività nella nostra regione. Il nuovo comandante proviene dallo Stato Maggiore del Comando squadra aerea di Roma e sarà chiamato a guidare le molteplici attività del reparto, compresa quella del polo missilistico dell’Aeronautica militare.

Il 2° Stormo, di stanza a Rivolto dal 15 dicembre 1993, nasce nel 1925. Conta su un medagliere storico di tre medaglie d’oro accanto a una decina d’argento e di bronzo. Oltre a garantire l’efficacia e la disponibilità operativa del sistema Maads (Medium advanced air defence system), lo Stormo svolge altri preziosi compiti, assicurando il regolare svolgimento dei servizi aeroportuali del 313° Gruppo addestramento acrobatico Frecce Tricolori, i voli di supporto del Centro regionale trapianti del Friuli Venezia Giulia e dei reparti aerotattici, oltre al supporto logistico alla base Hems (Helicopter emergency medical service) dell’elisoccorso Fvg.

Le parole del comandante uscente e del suo successore

Oggi è per me una giornata di enorme importanza, accolgo la responsabilità che mi è stata data, con massimo impegno e dedizione – ha dichiarato il colonello Lodato -. Il 2° Stormo si è sempre contraddistinto per il suo onore e coraggio. Ringrazio il generale Luigi Del Bene per aver riposto in me la sua fiducia. È un onore lavorare anche con il Corpo delle Frecce Tricolori, professionisti esperti del cielo. Manterremo alto l’onore del 2° Stormo, continuando l’operato del comandante Rubino”.

Commosso il comandante uscente, il colonnello Paolo Rubino: “Porterò sempre nel cuore questa regione: il Friuli Venezia Giulia è capace di stupirti ogni giorno. Abbiamo condiviso i momenti bellissimi come anche quelli difficili, siamo diventati una famiglia. A Lodato dico che con le sue capacità non avrà problemi”.

L’assessore regionale Riccardi Riccardi, tra i sindaci, mentre assiste alla cerimonia

Il ringraziamento della Regione nelle parole dell’assessore Riccardi

Riccardi ha ringraziato i militari dell’Aeronautica italiana di stanza a Rivolto “non solo per l’esempio di impegno e sacrificio che comunicano con la loro attività quotidiana, ma anche per la loro disponibilità e altissima professionalità, messe a disposizione di tutta la collettività in campo sanitario con il servizio dei voli a supporto del Centro regionale trapianti del Friuli Venezia Giulia; servizio che si affianca peraltro al supporto logistico fornito alla base ‘Helicopter emergency medical service’ dell’elisoccorso del Friuli Venezia Giulia“. 

È molto forte e profondo il sentimento che lega le comunità del Friuli Venezia Giulia alle donne e agli uomini del II Stormo, all’Aeronautica militare e alla Pattuglia acrobatica nazionale“, ha aggiunto Riccardi. “Ai militari va il grazie della Regione per il servizio reso alla comunità e per l’impegno profuso per il Paese. Al comandante uscente Rubino e al comandante entrante Lodato un augurio di buon lavoro e un ‘in bocca al lupo’ per il conseguimento di nuovi e sempre importanti traguardi”.

Il presidente Bordin saluta il nuovo comandante, colonnello Giovanni Lodato

Il saluto del presidente del Consiglio regionale Bordin

 “Questa giornata ha un elevato senso istituzionale e rinsalda il legame già forte tra la comunità, il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia e l’Aeronautica militare e in particolare il II Stormo. Un’istituzione che ha sempre portato avanti la propria attività nel rispetto della comunità: un amore ricambiato verso il Corpo e le Frecce Tricolori in particolare, che hanno la base di Rivolto come casa”, ha detto il presidente Mauro Bordin.

“Sono convinto che il comandante Lodato saprà interpretare al meglio questo sentimento – ha concluso il presidente Bordin – continuando il gran lavoro che in questi anni ha visto collaborare tutte le istituzioni, civili e militari, operanti sul nostro territorio”.