La piscina di Cividale si rifà il look: 2 milioni di euro per la riqualificazione

Lavori alla piscina di Cividale e su altri impianti sportivi.

Importanti investimenti in vista sugli impianti sportivi di Cividale del Friuli, a partire dalla piscina comunale “dove sarà realizzato l’impianto fotovoltaico con una spesa di 500.000 euro di cui 400.000,00 di contributo regionale e 100.000,00 euro di fondi propri comunali” ha spiegato l’assessore allo sport Giuseppe Ruolo.

Non solo: l’impianto natatorio subirà un vero e proprio restyling: “La Regione ha già approvato anche la nostra domanda di contributo per un milione e mezzo di euro per la riqualificazione dell’impianto natatorio, stiamo solo aspettando che arrivi il decreto ufficiale” ha infatti spiegato l’esponente della giunta.

E non si tratta degli unici interventi previsti sulle strutture sportive: “Lavoreremo anche sul Palazzetto dello Sport dove si procederà con l’efficientamento energetico per una spesa di un milione di euro di cui 780.000 euro con contributo regionale e 220.000,00 euro con fondi propri comunali, e con un intervento di manutenzione straordinaria per due milioni di euro finanziati interamente dalla Regione FVG”.

I cantieri finiti e i progetti in corso.

Nel 2024 sono stati conclusi tre interventi finanziati dalla Regione FVG quali l’adeguamento normativo del Palazzetto Polifunzionale di via Perusini per un importo di 250.000 euro, la realizzazione del campo da calcio in erba sintetica omologato presso il centro sportivo di Gagliano per un milione di euro e il primo lotto della riqualificazione dell’area sportiva scolastica ex E.F.A. da 870.000 euro, lavoro che continuerà anche nel 2025 con il secondo lotto per una spesa di 1.073.018,14 euro, sempre con contributo regionale.

Fra lavori terminati e lavori in corso, l’Amministrazione Comunale ha presentato altre domande di contributo alla Regione FVG i cui esiti verranno comunicati nel corso dell’anno. “Speriamo di poter ottenere da uno scorrimento di graduatoria regionale un finanziamento di 500.000,00 euro per la manutenzione straordinaria degli spogliatoi della pista di atletica” dettaglia Ruolo.

“E poi sono in partenza anche dei lavori di minore entità finanziaria ma di grande valore sociale quali la riqualificazione del campo polivalente in erba sintetica presso l’area esterna della scuola Elvira e Amalia Piccoli per circa 15.000 euro, la riqualificazione del campo di basket nel parco di Sanguarzo per 40.000 euro, la riqualificazione del campo da calcio a 5 in erba sintetica, per poco meno di 30.000 euro, e la riqualificazione per 100.000 euro del campo da basket presso il Parco Urbano di Rualis”.