Cade un sasso e le frattura il braccio, soccorsa al Campanile di Val Montanaia

Ph. Mario Verin

Soccorsa al Campanile di Val Montanaia.

Una donna del 1979 del Vicentino, è stata soccorsa tra le 13 e le 14.30 di oggi, 20 giugno, dall’elisoccorso regionale sotto al Campanile di Val Montanaia. L’attivazione è giunta attraverso la Sores, mobilitando anche la stazione Valcellina del Cnsas che si è portata al campo base per eventuale supporto alle operazioni, attraverso chiamata al Nue112.

L’allarme è stato dato da un escursionista richiamato da grida di aiuto, che è corso immediatamente al Rifugio Pordenone per attivare i soccorsi, dal momento che la zona, come è noto, non ha copertura telefonica. L’incidente è avvenuto alla prima lunghezza di corda della salita alla via normale al Campanile: la ragazza era ancora a terra e faceva sicurezza al primo di cordata quando è stata colpita da un sasso, cadutole sul braccio, fratturandolo.

Quando l’elicottero è arrivato sul posto, i due si erano già portati sul sentiero e avevano già provveduto ad una steccatura provvisoria dell’arto con mezzi di fortuna. L’equipe tecnico sanitaria è stata calata a terra con verricellate da circa 40 metri, prima il tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino con il medico, poi l’infermiere con la barella. La donna è stata ulteriormente stabilizzata e sistemata in barella per essere condotta a Pordenone. Quindi in ambulanza in ospedale.