Festa per la prima cooperativa del Friuli nata un secolo fa a Forni Avoltri
Il ricordo di chi diede il via alla cooperativa. Correva l’anno 1880 quando a Collina, borgo di Forni Avoltri, il maestro elementare Eugenio Caneva raccolse…Read More→
Il ricordo di chi diede il via alla cooperativa. Correva l’anno 1880 quando a Collina, borgo di Forni Avoltri, il maestro elementare Eugenio Caneva raccolse…Read More→
L’annuncio dei gestori. La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno: il rifugio Lambertenghi-Romanin, situato nel comune di Forni Avoltri, chiuderà fino a…Read More→
In 15 anni perso un patrimonio naturalistico. Arriva una nuova testimonianza sul fatto che il clima si sta riscaldando a livello globale, con effetti anche…Read More→
Proseguono i lavori. Partirà domani la seconda fase dei lavori di messa in sicurezza lungo la strada regionale 355 “della Val Degano”, colpita dalla tempesta Vaia…Read More→
Il furto avvenuto nella notte di venerdì. Dovevano ancora contarle, ma si stima che fossero alcune centinaia di euro le offerte custodite nella parrocchia di…Read More→
La campionessa si è spenta nella notte. Si è spenta nella notte tra ieri e oggi a Forni Avoltri Fides Romanin, la prima atleta italiana…Read More→
Il bilancio ad un anno dalla tempesta. Negli ultimi giorni di ottobre dello scorso anno, la tempesta “Vaia” ha distrutto migliaia di ettari di foreste…Read More→
Presenti anche molti turisti austriaci. Si è svolta domenica scorsa a Collina, con un notevole successo di pubblico, la seconda edizione della “Festa dei cavoli…Read More→
Il progetto sosterrà il comune di Forni Avoltri. Nell’ottobre 2018, la tempesta “Vaia” ha distrutto migliaia di ettari di foreste in Friuli Venezia Giulia, abbattendo…Read More→
Architettura e design come sviluppo. Si terrà a Forni Avoltri il simposio dedicato alle tematiche e le offerte del territorio montano. Il 21 settembre presso…Read More→